Economia Politica

Gli studenti sono tenuti a leggere attentamente il contenuto di questa pagina prima di contattare il docente per informazioni e prima di sostenere l'esame. 

Lezioni

Il corso si tiene nel secondo semestre e inizia il 19 febbraio 2024. Le lezioni si tengono il lunedì e il martedì dalle 9 alle 12 in Aula 2. L'orario delle esercitazioni sarà stabilito all'inizio del corso.

Le lezioni si tengono in presenza. 

La frequenza non è obbligatoria, ma la frequenza irregolare è scoraggiata. Il docente è sempre a disposizione degli studenti non frequentanti per supporto e chiarimenti utili a superare l'esame. Non c'è alcuna discriminazione tra studenti frequentanti e non frequentanti.

Tutte le informazioni sul docente si trovano su questo sito.

Ricevimento

Nel periodo delle lezioni, il ricevimento si tiene dopo le lezioni previo appuntamento via email.

Nel resto dell'anno, il ricevimento può svolgersi in qualsiasi giorno della settimana a qualsiasi ora, previo appuntamento via email.

Materiale didattico

Il  testo di riferimento è il manuale open access "L'Economia", a cura del CORE Team. Il manuale può essere scaricato gratuitamente da questo sito

Chi desideri la versione cartacea può acquistarla presso la casa editrice Il Mulino, qui

Durante le lezioni distribuirò del materiale didattico: 

1) Slides illustrative delle lezioni, fondamentalmente tratte dal libro di testo e, in parte, da altri manuali. 2) Articoli giornalistici sugli argomenti trattati nelle lezioni. 3) Paper scientifici sugli argomenti trattati nelle lezioni. 

Le slides sono quanto più possibile didascaliche per aiutare gli studenti a preparare l’esame. Sono slides, ma spesso assomigliano a delle dispense. In parte ricalcano fedelmente il manuale. In parte affrontano altri contenuti, quali spiegazioni supplementari, approfondimenti, spunti di riflessione. Alla fine di ogni blocchetto di slides, si trovano dei quesiti per aiutare gli studenti a preparare l’esame. Gli articoli divulgativi sono in italiano e in inglese. I paper sono esclusivamente in inglese. Cercherò sempre di distribuire le slides la sera precedente la lezione.

In ogni caso, per sostenere l'esame è necessario studiare il manuale

Non è obbligatorio studiare il materiale didattico supplementare. Tuttavia, mi riservo di elaborare forme di didattica partecipativa in cui presentare i paper scientifici di cui consiglio la lettura e/o discutere insieme i temi trattati da articoli giornalistici e scientifici. Uno degli obiettivi di questa parte del corso è rendere gli studenti consapevoli che l’economia, intesa come disciplina, non è solo quella raccontata nel manuale: esiste la ricerca scientifica, che è (dovrebbe essere) la principale occupazione di un professore universitario di economia. I manuali sintetizzano e spiegano in modo semplice la ricerca scientifica «consolidata» nel settore. Un altro obiettivo è allenare gli studenti a utilizzare il contenuto dei corsi per interpretare la realtà quotidiana, specie per quanto riguarda il dibattito di economia e politica economica. A tal fine, il corso cercherà di ricondurre ogni argomento a temi di stretta attualità e alla frontiera della ricerca scientifica.

Classroom

Tutto il materiale è distribuito mediante la piattaforma Classroom

Su Classroom, l'ultima versione del corso si chiama "Economia Politica 2023-24 Latina" e il codice è t3w63lq. Il materiale è accessibile, gratuitamente, esclusivamente agli studenti e ai docenti della Sapienza. Per accedere, bisogna eseguire il login con il proprio account @uniroma1.it. In genere, basta aver effettuato il login con il proprio browser (per esempio, se è stato effettuato il login a Google Chrome con un account @gmail.com, non è possibile rintracciare il corso su Classroom, né accedere al materiale ivi pubblicato).

Nella pagina Economia Politica 2022-23 (codice corso xw5ojcg), gli studenti possono consultare il materiale didattico distribuito nell'anno accademico appena trascorso, compresi gli esempi di esami scritti e una spiegazione dettagliata dei criteri di valutazione degli esami scritti. Gli studenti sono tenuti a leggere tale spiegazione prima di sostenere l'esame.

Classroom viene utilizzato anche per le comunicazioni agli studenti (per esempio, informazioni su spostamenti dell'orario delle lezioni o del calendario degli esami). La sera precedente ogni lezione caricherò su Classroom le slides che saranno presentate il giorno successivo.

Gli studenti sono tenuti a iscriversi al corso su Classroom, anche se non hanno intenzione di frequentare le lezioni, al fine di non perdere comunicazioni essenziali sul programma e sugli esami. Tutte le informazionie il materiale necessario per sostenere l'esame si trovano su questa pagina e su Classroom. Le comunicazioni di servizio saranno trasmesse esclusivamente mediante Classroom.

Programma

Tali temi potranno essere integrati con lezioni monografiche di approfondimento su argomenti di stretta attualità, che non faranno parte del programma d'esame. Il programma sopra indicato è valido sia per gli studenti che hanno frequentato il corso sia per i non frequentanti.

Esami

Le date degli esami sono su Infostud, ma sono indicative e soggette a cambiamenti per venire incontro alle esigenze degli studenti (per esempio, in caso di sovrapposizioni con altri esami). Il prossimo esame si svolgerà il 6 maggio 2024 ed è riservato a determinate categorie di studenti. Le aule dell'esame vengono comunicate dopo la chiusura delle prenotazioni, per ragioni organizzative (per esempio, potrebbe essere necessario stabilire più di un turno per lo svolgimento per l'esame). Di solito gli esami si svolgono in Aula 1. Per informazioni sulle aule, gli studenti possono rivolgersi alla signora Stefania Pagliaroli. 

Gli studenti che non riescono a visualizzare gli appelli su Infostud devono chiarire la propria posizione (anno di corso, corso di laurea di afferenza, rispetto delle propedeuticità) con gli impiegati amministrativi preposti all'organizzazione didattica, non con il docente

In nessun caso sono ammesse prenotazioni dopo la chiusura. Il docente non risponde a email contenenti richieste di eccezioni e trattamenti differenziati.

Gli esami si tengono esclusivamente in presenza

L'esame consiste in un compito scritto composto da 18 domande, per lo più test a risposta multipla. Un numero variabile di domande (in genere 6 o 7) richiede risposte "aperte" e discorsive (molto brevi; per esempio, possono essere richieste delle definizioni o delle spiegazioni telegrafiche, anche con l'aiuto di semplici grafici se necessario). Durante l'esame non è consentito utilizzare materiale didattico e smartphone.

Calendario esami

Attenzione, il secondo appello della sessione invernale, inizialmente previsto il 24 gennaio, è posticipato al 29 gennaio a causa di una missione all'estero del docente.

6 maggio 2024, ore 14.00 (appello riservato a studenti fuori corso, laureandi, part-time, di 3° anno triennale, con disabilità, studenti genitori e studenti lavoratori certificati)

24 giugno 2024, ore 10.00
17 luglio 2024, ore 10.00

18 settembre 2024, ore 10.00

15 ottobre 2024, ore 10.00 (appello riservato a studenti fuori corso, laureandi, part-time, di 3° anno triennale, con disabilità, studenti genitori e studenti lavoratori certificati)

9 gennaio 2025, ore 10.00
20 gennaio 2025, ore 10.00

Il calendario accademico e la frequenza degli esami sono prestabiliti dalla Facoltà di Economia. Pertanto, non è possibile inserire appelli supplementari su richiesta degli studenti.

Gli studenti che per ragioni professionali abbiano bisogno di certificare la propria presenza all'esame possono scaricare qui il modulo. Il modulo deve essere compilato dallo studente prima di essere sottoposto al docente (anche via email) per la sua firma.

Correzione degli esami

Su Classroom è disponibile una guida alla valutazione dei compiti scritti. Gli studenti possono chiedere una revisione dell'esame per conoscere gli elementi di giudizio che hanno determinato la formulazione del voto. In tal caso, il docente invierà un dettagliato resoconto scritto della propria valutazione, oppure convocherà lo studente per un ricevimento online o di persona. Entrambi i casi implicano  un'interazione attiva con il docente, che si riserva di rivedere la propria valutazione, anche al ribasso, formulare delle domande in merito a quanto scritto dallo studente, e suggerire delle linee di approfondimento della preparazione. Lo studente deve sempre dare un cenno di riscontro, ed è tenuto a rispondere alle domande rivolte dal docente, anche via email. 

Tale esercizio è utile non solo per migliorare la propria preparazione, ma anche ad allenare la capacità di comunicare professionalmente. Non presentarsi a un appuntamento stabilito dal docente per la revisione dell'esame dà un pessimo segnale.

Email

Il docente risponde a tutte le richieste di informazioni. Tuttavia, prima di scrivere, lo studente è tenuto a controllare che le informazioni che cerca non siano già disponibili su questo sito o su Classroom. In ogni caso, inviare una mail a un professore universitario è un'azione che implica un livello di interazione, responsabilità e impegno notevolmente diverso da quello richiesto, per esempio, nell'interrogazione di un'intelligenza artificiale o un carteggio tra amici. 

È fondamentale rispettare delle formule minime di cortesia e buon senso. Gli studenti sono incoraggiati a utilizzare questo strumento con responsabilità e serietà

Ogni messaggio deve iniziare con un saluto formale. "Salve Prof." non lo è. "Salve" è un saluto che si rivolge di persona, quando si è indecisi tra dare del tu o del lei all'interlocutore. "Buongiorno" o "buonasera" è un saluto più formale. "Prof." ha un valore informale, si può usare tra conoscenti e suona decisamente male (per esempio, i docenti non si rivolgono agli studenti chiamandoli "Stud"). L'appellativo corretto è "Professore". In nessun caso ci si può rivolgere al docente come fosse un bot. Per esempio, scrivere al docente messaggi del tipo: "Rifiuto il voto dell'esame", senza alcun saluto formale iniziale e finale, è segno di profonda maleducazione (eppure succede). Messaggi senza testo, contenenti soltanto un allegato (per esempio, una certificazione di presenza all'esame che si vorrebbe far firmare al docente) segnalano anch'essi una profonda mancanza di rispetto e vengono filtrati nello spam (anche questo succede spesso). "Buongiorno Prof. X" è dunque un modo corretto di rivolgersi a un docente. Il saluto iniziale deve essere seguito da una riga di presentazione di sé. Per esempio, "sono lo studente X che segue il suo corso Y". Ricordate che ciascun docente universitario tiene più di un corso in diversi corsi di laurea, talvolta in diverse facoltà, quindi potrebbe far fatica a capire quale sia il contesto dei vostri dubbi. Riportare il proprio numero di matricola, invece, è inutile. Il docente non è un burocrate e non ha alcun interesse a schedarvi. L'unica circostanza in cui il numero di matricola ha qualche rilevanza è la prenotazione all'esame, che avviene su Infostud. La chiusura "attendo una sua risposta" è imperativa e vagamente minacciosa. Se la domanda è pertinente e la risposta non si trova già su questo sito o su Classroom, la risposta arriverà ed è sufficiente chiudere il messaggio con un saluto formale. Per esempio, "un cordiale saluto" va bene.

La grammatica e l'ortografia del messaggio sono importanti. Messaggi sgrammaticati o farciti di refusi segnalano superficialità e mancanza di cura nell'interazione con il docente e con l'università. Rileggete sempre i vostri messaggi prima di inviarli. Nelle comunicazioni scritte, l'uso del maiuscolo equivale a urlare. Usate quindi il maiuscolo esclusivamente nei casi in cui è appropriato (per esempio, negli acronimi).

Informazioni sul programma, sul calendario e le modalità di svolgimento degli esami, sul contenuto del manuale e delle slides, sull'uso di Classroom e sulla logistica del corso si trovano già su questa pagina. Quindi non si fa una buona figura a inviare un'email per ottenerle. Le questioni burocratiche (per esempio, "non riesco a prenotarmi all'esame" o "non so come ottenere la certificazione per studenti lavoratori") e informatiche (per esempio, "non riesco ad accedere a Classroom" oppure "ho problemi con Infostud") vanno chiarite con la segreteria amministrativa o con qualche amico che sappia spiegarvi come si svuota la cache, non con il docente.